Per i professionisti dell’autolavaggio può risultare relativamente semplice - utilizzando tecniche e prodotti specifici - eseguire operazioni che per gli automobilisti sembrano impossibili.
Rimuovere sporchi grossolani, come catrame e residui di ossidi, asportare adesivi o imperfezioni dai cristalli, rinnovare i gruppi ottici opacizzati, ravvivare i cerchi delle ruote, pulire in profondità il rivestimento del tettuccio, rinnovare le parti in plastica, ricondizionare i sedili sia in tessuto che in pelle, sono tutte operazioni che consentono di presentare ad un possibile acquirente un’autovettura perfettamente pulita e brillante come nuova.