Nei suoi numerosi utilizzi in campo industriale e prima di essere re-immessa nell’ambiente, l’acqua ha spesso necessità di essere trattata mediante impianti oppure gestita chimicamente e/o biologicamente.

 

La nostra azienda si propone come interlocutore altamente qualificato e con esperienza ventennale nella gestione di questi processi fornendo i seguenti servizi:

 

• esame preliminare del processo lavorativo;

• analisi approfondita delle problematiche eventualmente presenti;

• servizio di consulenza volto a risolvere le anomalie, a migliorare la gestione del processo e a garantire il pieno rispetto dei parametri di scarico dell’acqua reflua;

• servizio di consulenza per la corretta gestione impiantistica;

• servizio di consulenza dedicato a migliorare la qualità dell’acqua di recupero e a ridurre/eliminare le problematiche legate a presenza di cattivi odori, sviluppo di alghe e formazioni microbiologiche, che sovente provocano intasamenti delle tubazioni e malfunzionamenti sugli impianti, generando costi di manutenzione straordinaria;

• servizio di analisi di laboratorio per individuare eventuali criticità e per mantenere il costante controllo del processo operativo;

• fornitura di coadiuvanti e additivi biologici e/o chimici per ottimizzare il funzionamento degli impianti di depurazione ed ottenere sempre un’acqua di recupero completamente limpida ed inodore;

•  fornitura di impianti per il trattamento sia dell’acqua primaria, sia dell’acqua di scarico;

• su richiesta, proposta di pacchetti all-inclusive - con garanzia di risultato finale - per la fornitura di detergenti e trattamento dell’acqua.

 

Nell’ambito del settore del lavaggio professionale, la nostra azienda può garantire un’ottimale gestione del ciclo di utilizzo con i seguenti risultati:

 

• risparmio sulle operazioni di pulizia o sostituzione di ricambi sui circuiti dove viene impiegata l’acqua di riciclo a causa della continua formazione di alghe, sporcizia o film biologico;

• risparmio (consistente) di acqua potabile grazie all’eccellente qualità dell’acqua di recupero che potrà essere impiegata senza alcun problema in tutte le prime fasi di lavaggio. Questo aspetto sta divenendo sempre più di importanza strategica in considerazione della siccità degli ultimi anni, la quale comporterà inevitabilmente un sensibile incremento dei costi dell’acqua, inclusa quella emunta da pozzi, e sempre più probabili limitazioni nell’impiego della stessa nei periodi particolarmente critici;

• possibilità di poter continuare ad esercitare l’attività nel caso di ordinanze restrittive da parte dei Comuni in merito all’utilizzo dell’acqua potabile per attività professionali;

• risparmio di prodotti anti-schiuma immessi nelle vasche di ossidazione per inibire la formazione di schiuma e la sua fuoriuscita dalle botole di chiusura dei bioreattori;

• risparmio sulla sostituzione degli elementi filtranti a carbone attivo, grazie all’allungamento del ciclo lavorativo che è consentito dalle migliori caratteristiche dell’acqua da filtrare;

• non ultimo, garanzia di evitare le contravvenzioni comminate dalle Autorità preposte ai controlli – sempre più frequenti e capillari - per l’eventuale mancato rispetto dei parametri fissati per l’acqua allo scarico, determinato dalla presenza di elevato tenore di metalli, tensioattivi, fosforo o altro ancora.